buscador

5092 mapasInteractivos

textoFiltroFicha
educational Game Windows, Android, IOS, OSX, Linux it Mappa interattiva. Come si chiama? Carnevali del mondo - Mappe interattive

Carnevali del mondo

Mappa interattiva. Come si chiama?

tipo de documento Mappa interattiva. Come si chiama?

1061
  • Mi piace 0
  • Visite 1824
  • Commenti 0
  • Azioni

Info su questa risorsa...

Ranking personal
Información
Estadisticas
Ranking
Descrizione

Impara con questo gioco interattivo alcuni dei carnevali più conosciuti al mondo. Per questo gioco hai selezionato:

  • Carnevale di Barranquilla: dal 2003 è considerato patrimonio dell'umanità.
  • Binche Carnival: i suoi personaggi principali, i Gilles, indossano abiti piumati originali ed esotici.
  • Carnevale di Colonia: soprannominata "la quinta stagione dell'anno", inizia ufficialmente l'11 novembre alle 11:11 del mattino, sebbene sia celebrata a febbraio.
  • Carnevale di Copenaghen: celebrato in primavera, quando il clima è più favorevole. Si svolge dal 1982.
  • Carnevale di Nizza: la sua manifestazione più importante è la battaglia dei fiori che si svolge a cavallo.
  • Carnevale di Notting Hill (Londra): tenutasi l'ultima settimana di agosto, nata alla fine degli anni '60, ispirata ai carnevali di Trinidad e Tobago.
  • Carnevale di Oruro: strettamente legato a Pachamama e zio Supay, è una festa di origine indigena in cui il trionfo del bene sul male è rappresentato dalla "danza dei demoni" o Diablada.
  • Carnevale della Repubblica Dominicana: il bel tempo dei Caraibi e il colore dei costumi della sua gente rendono il carnevale di questo paese uno dei più spettacolari al mondo.
  • Carnevale di Rio de Janeiro: la sua origine risale al 18 ° secolo. Gran parte della festa si svolge nel sambodromo, in cui le scuole di samba della città rappresentano i diversi quartieri della città in una sfilata colorata.
  • Carnevale di Santa Cruz de Tenerife: fino a due settimane di celebrazioni riempiono Tenerife di colore. L'evento più importante è l'elezione della regina del carnevale.
  • Carnevale di Trinidad e Tobago: il suo primo giorno, J'ouvert, commemora la ribellione degli schiavi dell'isola.
  • Carnevale di Venezia: celebrato dal XII secolo come commemorazione della Repubblica di Venezia sul Patriarcato di Aquilea, le sue caratteristiche maschere e gli abiti pomposi rendono questa festa una delle più importanti in Italia.
  • Carnevale di Veracruz: emerso nel 1866 come un modo per sostenere l'imposizione dell'Impero Massimiliano.
  • Fasnacht (Basilea): ogni anno un tema diverso viene annunciato con largo anticipo in modo che i partecipanti possano preparare i loro costumi.
  • Mardi Gras (New Orleans): di origine francese, era in origine una festa riservata ai più ricchi. Fortunatamente, oggi tutti coloro che desiderano possono partecipare.
Posizione
Continente

Europa

América del norte

Sudamérica

Tipo de Juego
Come si chiama?

Idioma
EspañolEnglishPortugueseCatalàEuskeraGalegoFrançaisDeutschItaliano

Información geográfica

Fichero GeoSon Scarica file

Fichero GeoSon Auxiliar Scarica file

Latitud centro mapa 23.563

Longitud centro mapa -12.919

Zoom 4

Tipo de mapa Político

Estadisticas
Ranking

Autores:

Gioca SENZA PUBBLICITÀ e goditi le utilità extra

ESRI

Vuoi accedere a più contenuti educativi?

Inizia la sessione Unisciti a una lezione
x

Aggiungere a Didactalia Arrastra el botón a la barra de marcadores del navegador y comparte tus contenidos preferidos. Más info...

Gioco Aiuto

Didactalia mette a tua disposizione una collezione di 200 mappe per giocare, mappe interattive dotate con la meccanica dei giochi affinché possa divertirti ed imparare geografia.

Ogni gioco ha un punteggio massimo che puoi ottenere se indovini alla prima tutte le domande esposte. I punti si guardano se rispondi a tutte le domande e sei connesso nella comunità. I punti non aumenteranno su al tuo tabellone se abbandoni la pagina senza concludere il gioco o se non sei registrato. Si todavía no lo has hecho, regístrate aquí.

Nel "Ranking" di ogni gioco appare la classificazione ottenuta per i migliori giocatori come la tua e quella di altri giocatori di livello simile al tuo. La classificazione è formata per la punteggiatura ottenuta, in funzione del nº di riuscite e sentenze, come per il tempo di gioco. Nelle "Statistiche" di ogni mappa puoi consultare i risultati di tuo ultimi e della tua meglio partenza.

I punti che ottenga in tutte le mappe che giochi più/meno i "bonus" ottenuti delle sfide che ganes/pierdas conforma la tua punteggiatura totale la quale determina il tuo posto nella classificazione o ranking globale dei giochi.

Le sfide ti danno l'opportunità di affrontarti faccia a faccia contro il giocatore che scelga. Per ogni mappa hai la possibilità di sfidare altri giocatori con la tua ultima punteggiatura. Puoi scegliere concorrente tra i giocatori che appaiono nella sezione "ranking" della scheda di ogni mappa. Ugualmente, ogni volta che tu finisci un gioco ti troverai con l'opzione di sfidare altri giocatori. Una volta lanciato la sfida, invieremo una notificazione all'altro giocatore, con il tuo punteggio ed un'unione al gioco al che l'hai sfidato, invitandolo a che superi il tuo risultato.

Il sistema di punteggio utilizzato nelle sfide di Didactalia è basato in quello metodo matematico ELO utilizzato in giochi come gli scacchi. Questo metodo serve per calcolare l'abilità relativa di due giocatori che competono tra sé: -Il giocatore con più punti, migliore ranking globale, perde più punti in ogni sfido perso e guadagna meno punti in ogni sfido bestiame. -Il giocatore con meno punti, peggiore ranking globale, perde meno punti in ogni sfido perso e guadagna più punti in ogni sfido bestiame.

Il bonus è i punti che puoi guadagnare o perdere accettando una sfida. Questi punti si aumenteranno o sottrarranno al tuo totale di punti. Ad esempio se riesci 140 punti in un gioco al quale ti hanno sfidato con un bonus di +100/-20, se guadagni la sfida 240 sarà la punteggiatura che porti su al tuo tabellone, per quello gioco, e 120 se perdi la sfida.

Juegos de anatomía
Selecciona nivel educativo